top of page
Striscia di prato

Qualche curiosità.... 

per saperne di più...

 

Domande frequenti: Domande frequenti

L'Ortarello 

la nostra oasi green 

Da quasi 10 anni, con la famiglia, coltiviamo un frutteto e orto, da cui raccogliamo frutta e verdura a km 0 e coltivata in modo completamente naturale. Dalle ciliegie, albicocche, mele e pere.... ai pomodori, zucche e zucchine, melanzane ed insalata... 

L'"Ortarello" è diventato un luogo apprezzato da amici e parenti! 

Se ti appassiona il mondo dell'orto e anche tu vuoi crearti una piccola oasi naturale da mangiare, possiamo realizzare diverse soluzioni che si contestualizzano perfettamente con il tuo giardino! 

Tempo di bulbi: i fiori nascosti che colorano la primavera 

Sono ben 8.000 le varietà diverse di tulipani prodotte in Olanda! 

All'inizio del diciassettesimo secolo, in breve tempo i bulbi di tulipano acquisirono un valore enorme, tanto che un singolo bulbo poteva valere quanto una casa di Amsterdam con vista sul canale. Oggi questi fiori meravigliosi sono facili da reperire e da coltivare: anche se disponi di un balcone o di una terrazza, questi bulbi si prestano bene alla coltivazione in vaso. Il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc).

Semine e potature: 

quando vanno fatte? 

Una delle domande più frequenti che mi vengono poste è quando seminare il prato e ogni quanto tagliarlo! Ci sono due periodi durante l'anno che sono perfetti per la semina del prato o la sua rigenerazione: la primavera e l'autunno. 

Per quel che riguarda invece le potature, il momento ideale per procedere con la potatura delle piante è durante la fase di riposo vegetativo, in genere nei mesi di ottobre e novembre: la pianta avrà così la possibilità di rinforzarsi in vista della ripresa vegetativa primaverile

Per il tuo verde, richiedi Informazioni

+39 348.7329261

Via Tiziano 10 Fonte (TV)

asolo.jpeg
bottom of page